Aspirina in prevenzione primaria:

Aspirina in prevenzione primaria: un salvavita per molti, un rischio (di emorragia) per molti altri. Prescrizione valuti rischi e benefici
Jama di questa settimana pubblica una metanalisi di 13 trial  su oltre 164 mila partecipanti, senza precedenti patologie cardiovascolari, trattati con aspirina in prevenzione primaria. L’impiego del farmaco è risultato associato ad un minor rischio (- 11%) di eventi cardiovascolari (mortalità cardiovascolare, infarto miocardico non fatale, ictus non fatale), ma anche ad un aumentato rischio (+ 43%) di sanguinamenti maggiori. Gli esperti suggeriscono di utilizzare l’aspirina in prevenzione primaria solo dopo averne attentamente soppesato rischi e benefici nel singolo paziente.

Leggi articolo

 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb